Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 28 Gennaio 1971, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1970-1971, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 13 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Apollo, 17.II.1859 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Riccardo | Carlo Bergonzi |
2. Renato | Lorenzo Saccomani |
3. Amelia | Rita Orlandi Malaspina |
4. Ulrica | Adriana Lazzarini |
5. Oscar | Daniela Mazzuccato Meneghini |
6. Silvano | Alessandro Cassis |
7. Samuel e | Massimiliano Malaspina |
8. Tom | Francesco Signor |
9. Un Giudice | Ottorino Begali |
10. Un Servo di Amelia | Guido Fabbris |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Lorenzo Ghiglia |
Costumista | Lorenzo Ghiglia |
Regista | Carlo Maestrini |
Maestro concertatore | Nino Sanzogno |
Direttore d'orchesta | Nino Sanzogno |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Allestimento scenico | Teatro La Fenice (Venezia) |
Direttore di scena | Mario Boschino |
Maestro della banda | Pellegrino Caso |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |