Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 15 Dicembre 1971, ore 20:30 |
Stagione: | Stagione Lirica 1971-1972, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 115 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Paris, Thétre Sarah Bernhardt, 30.V.1927 (forma di conc.) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Edipo | Mirto Picchi |
2. Giocasta | Ruth Hesse |
3. Creonte | Mario Basiola |
4. Tiresia | Stefan Elenkov |
5. Un pastore | Carlo Gaifa |
6. Un messaggero | Hans Nowack |
7. L'oratore | Virginio Gazzolo |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Lorenzo Ghiglia |
Costumista | Lorenzo Ghiglia |
Regista | Roberto Guicciardini |
Maestro concertatore | Ettore Gracis |
Direttore d'orchesta | Ettore Gracis |
Allestimento | Consorzio C.T.C. |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Maestro sostituto | Luciano De Rossi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |