Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 16 Gennaio 1972, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1971-1972, Recita n. 5 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Siena, , 1971 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Giuda l'Iscariota | Mario Basiola |
2. Giuda l'Iscariota | Mario Basiola |
3. L'uomo | Juan Sabaté |
4. L'uomo | Juan Sabaté |
5. Il Capitano | Florindo Andreolli |
6. Primo Sacerdote | Giorgio Marelli |
7. Secondo Sacerdote | Guido Fabbris |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Claudio Gorini |
Costumista | Claudio Gorini |
Regista | Vera Bertinetti |
Maestro concertatore | Nino Sanzogno |
Direttore Orchestra | Nino Sanzogno |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Maestro sostituto | Luciano De Rossi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |
Fornitore delle scene | Oliviero Stellini |
Fornitore delle scene | Teatro La Fenice (Venezia) |
Fornitore delle calzature | Sacchi |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |
Fornitore degli attrezzi | Teatro La Fenice (Venezia) |
Fornitore della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Fornitore dei costumi | Casa d'arte Cerratelli (Firenze) |