Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 14 Marzo 1972, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1971-1972, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 36 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 26.XII.1831 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Pollione | Bruno Prevedi |
2. Oroveso | Bonaldo Giaiotti |
3. Norma | Cristina Deutekom |
4. Adalgisa | Bianca Maria Casoni |
5. Clotilde | Carla Lodesani |
6. Flavio | Vittorio Pandano |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Felice Casorati |
Costumista | Anna Anni |
Regista | Lamberto Puggelli |
Maestro concertatore | Francesco Molinari Pradelli |
Direttore Orchestra | Francesco Molinari Pradelli |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Maestro sostituto | Luciano De Rossi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |
Fornitore delle calzature | Pedrazzoli |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |