Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 14 Aprile 1972, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1971-1972, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 50 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 15.II.1845 |
Tratto da: | Die Jungfrau von Orléans |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Carlo VII | Flaviano Labò |
2. Giovanna | Katia Ricciarelli |
3. Giacomo | Mario Zanasi |
4. Delil | Ottorino Begali |
5. Talbot | Rosario Amore |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Pier Luigi Samaritani |
Costumista | Marcel Escoffier |
Regista | Alberto Fassini |
Maestro concertatore | Carlo Franci |
Direttore d'orchesta | Carlo Franci |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro rammentatore | Lucio Giardino |
Maestro sostituto | Luciano De Rossi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Ferruccio Lozer |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Realizzazione delle scene | Petrassi e Valentini |
Realizzazione delle scene | Aldo e Luigi |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Attrezzeria | Ottavio Magliocco |