Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 12 Gennaio 1973, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1972-1973, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 1 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Napoli, Teatro San Carlo, 26.IX.1835 |
Tratto da: | The Bride of Lammermoor |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Lord Enrico Asthon | Renato Bruson |
2. Miss Lucia | Renata Scotto |
3. Sir Edgardo di Ravenswood | Umberto Grilli |
4. Lord Arturo Buklaw | Gianfranco Manganotti |
5. Raimondo Bidebent | Paolo Washington |
6. Alisa | Rina Pallini |
7. Normanno | Emilio Salvoldi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Pier Luigi Samaritani |
Costumista | David Walker |
Regista | Alberto Fassini |
Maestro concertatore | Gianandrea Gavazzeni |
Direttore d'orchestra | Gianandrea Gavazzeni |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Direttore dell'allestimento scenico | Gianni Quaranta |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |