Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 14 Febbraio 1973, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1972-1973, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 18 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Montecarlo, Teatro del Casinó, 17.III.1917 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Magda | Jeannette Pilou |
2. Lisette | Daniela Mazzuccato Meneghini |
3. Ruggero | Franco Bonisolli |
4. Prunier | Alvinio Misciano |
5. Rambaldo | Guido Mazzini |
6. Perichaud | Paolo Pedani |
7. Gobin | Mario Carlin |
8. Crebillon | Ledo Freschi |
9. Ivette | Marisa Salimbeni |
10. Bianca | Lina Rossi |
11. Suzy | Licia Galvano |
12. Un Maggiordomo | Bruno Marangoni |
13. Una grisette | Rina Pallini |
14. Una donnina | Elisabetta Cherri |
15. Altra donnina | Anna Lia Bazzani |
16. Un giovane elegante | Guido Fabbris |
17. Adolfo | Ottorino Begali |
18. Rabonnier | Paolo Cesari |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Giulio Coltellacci |
Costumista | Giulio Coltellacci |
Regista | Giulio Coltellacci |
Maestro concertatore | Nino Sanzogno |
Direttore d'orchesta | Nino Sanzogno |
Collaboratore alla regia | Gino Landi |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |