Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 13 Marzo 1973, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1972-1973, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 30 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 10.VI.1914 |
Tratto da: | I rusteghi |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Lunardo | Giorgio Tadeo |
2. Margarita | Fedora Barbieri |
3. Luieta | Adriana Martino |
4. Maurizio | Alfredo Mariotti |
5. Filipeto | Pietro Bottazzo |
6. Marina | Edda Vincenzi |
7. Simon | Alessandro Maddalena |
8. Canian | Renato Cesari |
9. Felice | Silvana Zanolli |
10. Il Conte Riccardo | Sergio Tedesco |
11. Una serva di Marina | Anna Lia Bazzani |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Gianni Quaranta |
Costumista | Dada Saligeri |
Regista | Filippo Crivelli |
Maestro concertatore | Manno Wolf-Ferrari |
Direttore d'orchesta | Manno Wolf-Ferrari |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |