Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 10 Aprile 1973, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1972-1973, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 42 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Paris, , 1970 (Prima per Venezia) |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Anne Vercors | Julien Haas |
2. Jacques Hury | Charles Burles |
3. Pierre de Craon | Jean Pierre Laffage |
4. La madre | Denise Scharley |
5. Violaine | Eliane Manchet |
6. Mará | Christiane Stutzmann |
7. Una Donna | Elda Cervo |
8. Un'altra donna | Maria Gabriella Onesti |
9. Un'altra donna | Maria Gabriella Onesti |
10. Voce celeste | Maria Gabriella Onesti |
11. Una vecchia donna | Clara Betner |
12. Il sindaco | Uberto Scaglione |
13. L'apprendista | Marisa Salimbeni |
14. L'apprendista | Marisa Salimbeni |
15. Un uomo | Nereo Ceron |
16. Un altro uomo | Franco Boscolo |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Pierre Simonini |
Costumista | Pierre Simonini |
Regista | Pierre Franck |
Maestro concertatore | Oliviero De Fabritiis |
Direttore Orchestra | Oliviero De Fabritiis |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Allestimento scenico | Opéra |
In lingua francese