Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 06 Maggio 1973, ore 21:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1972-1973, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 55 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 11.III.1830 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Capellio | Francesco Signor |
2. Giulietta | Katia Ricciarelli |
3. Romeo | Veriano Luchetti |
4. Tebaldo | Giorgio Merighi |
5. Lorenzo | Walter Monachesi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Enrico Job |
Costumista | Enrico Job |
Regista | Sandro Sequi |
Maestro concertatore | Piero Bellugi |
Direttore Orchestra | Piero Bellugi |
Revisore | Claudio Abbado |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Sandro Sequi |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Aiuto regista | Ugo Tessitore |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Fornitore delle scene | C.T.C. Pedrazzoli (Milano) |
Realizzazione delle scene | Gruppo 72 |
Fornitore degli attrezzi | Rancati |
Fornitore delle calzature | Arnaldo Pedrazzoli |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |
Fornitore dei costumi | Casa d'Arte Fiore (Milano) |