Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 08 Gennaio 1974, ore 19:30 |
Stagione: | Stagione Lirica 1973-1974, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 1 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Napoli, Teatro San Carlo, 5.III.1818 |
Tratto da: | L'Osiride |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Mozé | Cesare Siepi |
2. Elisero | Gastone Limarilli |
3. Faraone | Silvano Carroli |
4. Amenofi | Veriano Luchetti |
5. Aufide | Oslavio Di Credico |
6. Osiride | Antonio Zerbini |
7. Maria | Lidia Gastaldi |
8. Anaide | Celestina Casapietra Kegel |
9. Sinaide | Bianca Maria Casoni |
10. Una voce misteriosa | Alessandro Maddalena |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Pier Luigi Pizzi |
Costumista | Pier Luigi Pizzi |
Regista | Alberto Fassini |
Maestro concertatore | Gianandrea Gavazzeni |
Direttore d'orchesta | Gianandrea Gavazzeni |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro sostituto | Eduardo Lanfredi |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |