Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 15 Gennaio 1974, ore 19:30 |
Stagione: | Stagione Lirica 1973-1974, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 4 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Costanzi, 14.I.1900 |
Tratto da: | Tosca |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Floria Tosca | Marcella Pobbe |
2. Mario Cavaradossi | Gianni Raimondi |
3. Il barone Scarpia | Gian Giacomo Guelfi |
4. Cesare Angelotti | Giovanni Antonini |
5. Il Sagrestano | Ledo Freschi |
6. Spoletta | Aronne Ceroni |
7. Sciarrone | Uberto Scaglione |
8. Un Carceriere | Bruno Tessari |
9. Un pastore | Davide Teodoro |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Paolo Bregni |
Costumista | Flavio Trevisan |
Regista | Carlo Maestrini |
Maestro concertatore | Ettore Gracis |
Direttore d'orchestra | Ettore Gracis |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro sostituto | Eduardo Lanfredi |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Direttore di scena | Mario Boschini |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Fabris |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |