Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 14 Febbraio 1974, ore 19:30 |
Stagione: | Stagione Lirica 1973-1974, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 20 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Wien, Burgtheater, 27.I.1790 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Fiordiligi e | Sylvia Geszty |
2. Dorabella | Charlotte Berthold |
3. Despina | Rosetta Pizzo |
4. - | Guglielmo Fissore |
5. Ferrando | Pietro Bottazzo |
6. Don Alfonso | Renato Cesari |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Leni Bauer-Ecsy |
Costumista | Leni Bauer-Ecsy |
Regista | Michael Dittmann |
Maestro concertatore | Bernhard Conz |
Direttore Orchestra | Bernhard Conz |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro sostituto | Eduardo Lanfredi |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Direttore di scena | Nino Boscari |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Allestimento | Staatsoper |