Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 01 Marzo 1974, ore 19:30 |
Stagione: | Stagione Lirica 1973-1974, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 27 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Berlin, Schauspielhaus, 18.VI.1821 |
Tratto da: | Das Gespensterbuch |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. - | Marisa Salimbeni |
2. Ottokaro | Kari Nurmela |
3. Kuno | Gnter von Kannen |
4. Agata | Lou Ann Wyckoff |
5. Annetta | Carol Malone |
6. Gasparo | José Van Dam |
7. Max | Wilfried Badorek |
8. Un Eremita | Eduard Wollitz |
9. Kilian | Heribert Steinbach |
10. Samiel | Heribert Steinbach |
11. Due ancelle | Anna Lia Bazzani |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Rudolf Heinrich |
Costumista | Rudolf Heinrich |
Regista | Wolfgang Windgassen |
Maestro concertatore | Wolfgang Rennert |
Direttore Orchestra | Wolfgang Rennert |
Proprietario della musica | Carisch (Milano) |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro sostituto | Eduardo Lanfredi |
Maestro rammentatore | Sitta Hagner |
Direttore di scena | Nino Boscari |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Allestimento | Teatro di Stoccarda |
In lingua tedesca