Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 16 Marzo 1974, ore 19:30 |
Stagione: | Stagione Lirica 1973-1974, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 33 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Wien, Krntnertortheater, 5.VI.1843 |
Tratto da: | Un duel sous le cardinal de Richelieu |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Riccardo | Umberto Grilli |
2. Enrico | Renato Bruson |
3. Maria | Renata Scotto |
4. Armando di Gondí | Elena Zilio |
5. Il Visconte di Suze | Alessandro Cassis |
6. De Fiesque | Carlo Padoan |
7. Aubry | Augusto Pedroni |
8. Un Famigliare di Chevreuse | Paolo Cesari |
Responsabili | |
---|---|
Costumista | Pier Luigi Samaritani |
Regista | Alberto Fassini |
Maestro concertatore | Gianandrea Gavazzeni |
Direttore Orchestra | Gianandrea Gavazzeni |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Scenografo | Arturo Benassi |
Maestro del coro | Corrado Mirandola |
Altro maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro sostituto | Eduardo Lanfredi |
Maestro rammentatore | Sitta Hagner |
Direttore di scena | Nino Boscari |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Capo attrezzista | Ottavio Magliocco |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Allestimento | Teatro di Stoccarda |
Scenografo | Pier Luigi Samaritani |