Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 15 Aprile 1975, ore 20:30 |
Stagione: | [Stagione Lirica di Primavera] 1975, Progressivo recita: prima di 3, Recita n. 13 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 19.III.1833 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Filippo Maria Visconti | Antonio Salvadori |
2. Beatrice di Tenda | Mariana Niculesco |
3. Agnese del Maino | Ileana Meriggioli |
4. Orombello | Nuccio Saetta |
5. Anichino | Guido Fabbris |
6. Rizzardo del Maino | Bruno Tessari |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Ferruccio Villagrossi |
Regista | Flavio Trevisan |
Maestro concertatore | Alberto Zedda |
Direttore Orchestra | Alberto Zedda |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Giuseppe De Donà |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Direttore di scena | Nino Boscari |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Coordinatore dei costumi | Eugenio Girardi |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |