Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 20 Luglio 1975, ore 20:00 |
Stagione: | Estate 1975, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 25 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 6.III.1853 |
Tratto da: | La dame aux camélias |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Violetta Valery | Maria Chiara |
2. Flora Bervoix | Joy Angeli |
3. Annina | Anna Lia Bazzani |
4. Alfredo Germont | Gianni Raimondi |
5. Giorgio Germont | Mario Zanasi |
6. Gastone | Guido Fabbris |
7. Barone Douphol | Alessandro Maddalena |
8. Marchese D'Obigny | Paolo Cesari |
9. Marchese d'Obigny | Paolo Cesari |
10. Dottor Grenvil | Giovanni Antonini |
11. Giuseppe | Uberto Scaglione |
12. Un Commissionario | Umberto Valesin |
13. Un Maggiordomo | Bruno Tessari |
Responsabili | |
---|---|
Coreografo | Pippo Carbone |
Scenografo | Renzo Mongiardino |
Scenografo | Gianni Quaranta |
Costumista | Claudie Guastine |
Regista | Gian Carlo Menotti |
Maestro concertatore | Nello Santi |
Direttore Orchestra | Nello Santi |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Ripresa della regia | Gianfranco Ventura |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro sostituto | Gianni Tangucci |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Direttore di scena | Nino Boscari |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Realizzazione delle luci | Pierantonio Fabris |
Capo macchinista e costruttore | Gino Canziani |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Fornitore delle calzature | Pedrazzoli |
Fornitore degli attrezzi | Rancati |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |