Luogo di esecuzione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 16 Maggio 1976, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1975-1976, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 49 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Berlin, Stdtische Oper, 20.IX.1954 (prima veneziana) |
Tratto da: | L'amore di Don Perlimpin e Belisa nel suo giardino |
Ruoli | Interpreti |
---|---|
1. Perlimplin | Douglas Lopez |
2. Belisa | Marga Nativo |
3. La madre di Belisa | Joelle Mazet |
4. Marcolfa | Ettore Peraldo |
5. Il giovane bianco | Lorca Massine |
6. Il centauro | Sandro D'Ettore |
7. L'acrobata | Piero Martelletta |
8. L'assassino | Rocco Quaglia |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Vittorio Basaglia |
Costumista | Lorenzo Ghiglia |
Maestro concertatore | Zoltan Pesko |
Direttore d'orchestra | Zoltan Pesko |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Maestro collaboratore | Vincenzo Pertile |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Aldo Guizzo |
Maestro rammentatore | Ella Nikolaus |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Direttore del gruppo | Marga Nativo |
Direttore del gruppo | Lorca Massine |
Direttore di scena | Nino Boscari |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Complesso | Gruppoteatrodanza |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Realizzatore delle luci | Pierantonio Dal Fabbro |
Baritono | Gastone Sarti |