Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 04 Dicembre 1976, ore 20:00 |
Stagione: | [Opera e Balletto 1976-1977], Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 122 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Wien, Casa del dott. Franz Anton Mesmer, IX (X?).1768 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Bastiana | Delia Surrat |
2. Bastiano | Ezio Di Cesare |
3. Colas | Alessandro Maddalena |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Romano Amidei |
Maestro concertatore | Massimo De Bernart |
Direttore d'orchesta | Massimo De Bernart |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Scultore | Romano Vio |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Luciano Guizzo |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Libro di regia | Lauro Crisman |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Direttore di scena | Antonio Cremonese |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Realizzatore delle luci | Piero Gomirato |
Capo costruttore | Luciano Canziani |