Luogo di esecuzione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 23 Gennaio 1977, ore 20:30 |
Stagione: | [Opera e Balletto 1976-1977], Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 7 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Paris, Thétre de la Gaté Lyrique, 13.VI.1923 |
Ruoli | Interpreti |
---|---|
1. Primi ballerini | Tayna Berryl |
2. Ballerini solisti | Rocco |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Alberto Gianquinto |
Costumista | Alberto Gianquinto |
Maestro concertatore | Karl Martin |
Direttore d'orchesta | Karl Martin |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Giuseppe De Donà |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Luciano Guizzo |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Libro di regia | Lauro Crisman |
Direttore di scena | Antonio Cremonese |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Realizzatore delle luci | Piero Gomirato |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Mezzosoprano | Giovanna Fioroni |
Tenore | Antonio Bevacqua |
Basso | Alfredo Mariotti |