Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 27 Febbraio 1977, ore 20:30 |
Stagione: | [Opera e Balletto 1976-1977], Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 17 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Argentina, 3.XI.1844 |
Tratto da: | The two Foscari |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Francesco Foscari | Renato Bruson |
2. Jacopo Foscari | Franco Tagliavini |
3. Lucrezia Contarini | Maria Parazzini |
4. Jacopo Loredano | Alessandro Maddalena |
5. Barbarigo | Osvaldo Alemanno |
6. Pisana | Anna Lia Bazzani |
7. Un fante del Consiglio dei Dieci | Guido Fabbris |
8. Un servo del Doge | Paolo Cesari |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Tono Zancanaro |
Costumista | Tono Zancanaro |
Regista | Sylvano Bussotti |
Maestro concertatore | Bruno Bartoletti |
Direttore d'orchesta | Bruno Bartoletti |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro collaboratore | Giuseppe De Donà |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Maestro collaboratore | Aldo Guizzo |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore | Davide Liani |
Maestro rammentatore | Luciano Berengo |
Libro di regia | Lauro Crisman |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Realizzazione delle scene | Giuseppe Rocchetti |
Calzature | Ditta Arditi (Roma) |
Direttore di scena | Antonio Cremonese |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Realizzatore delle luci | Piero Gomirato |
Capo costruttore | Luciano Canziani |