Luogo di esecuzione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 26 Aprile 1978, ore 20:30 |
Stagione: | Opera Balletto 1977-78, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 38 |
Turno: | 0 |
Ruoli | Interpreti |
---|---|
1. Una vecchietta | Nadia Bellin |
2. Un borghese | Renzo Bianconi |
3. Un oratore | Domenico Belfiore Cosentino |
4. Un pope | Christian Ferrier |
5. Una signora impellicciata | Jacqueline Munro |
6. Un'amica | Cristina Valentini |
7. Pietro | Rino Pedrazzini |
8. Katja | Silvia Brioschi |
9. Vanja | Enzo Cesiro |
10. Le donne del popolo | Raffaella Bagetto |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Michele Canzoneri |
Costumista | Michele Canzoneri |
Maestro concertatore | Giuseppe Sinopoli |
Direttore d'orchesta | Giuseppe Sinopoli |
Assistente alla regia | Riccardo Corso |
Realizzazione delle scene | Antonio Orlandini |
Realizzazione delle scene | Mario Ronchese |
Maestro collaboratore | Luca De Perini |
Maestro collaboratore | Peter Locke |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Maestro sostituto | Eduardo Lanfredi |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Renata Mauro |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Lauro Crisman |
Calzature | Pompei 2000 (Roma) |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Direttore tecnico di palcoscenico | Antonio Cremonese |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Archivista dell'orchestra | Anselmo Demelli |
Realizzatore delle luci | Piero Gomirato |
Capo costruttore | Luciano Canziani |