Luogo di esecuzione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 30 Aprile 1978, ore 15:30 |
Stagione: | Opera Balletto 1977-788, Progressivo recita: quinta di 5, Recita n. 43 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro dell'Opera, 11.VI.1974 |
Ruoli | Interpreti |
---|---|
1. - | Alessandra Vianello |
2. - | Edda Marcialis |
3. - | Francesco Pallatella |
4. - | Rino Pedrazzini |
5. - | Oscar Tartara |
6. La nonna | Tayna Berryl |
7. Corrado | |
8. Sanna | Maria Grazia De Marco |
9. Lo spirito di un fornaretto scomparso | Reda Sheta |
10. Il calzolaio | Alberto Bernardi |
11. Il tintore | Pier Ferruccio Berolo |
12. Il taglialegna | Carlos Zibell |
13. Il vecchio Tobia | Sebastian Ilacqua |
14. La governante | Stefania Ottolini |
15. - | Nadia Bellin |
16. La torta | Savina Marassi |
17. Due cristalli | Gabriella Borgni De Angelis |
18. Quattro spiriti della notte | Domenico Belfiore Cosentino |
19. Un Garzone | Renato Vitello |
Responsabili | |
---|---|
Coreografo | Ugo Dall'Ara |
Scenografo | Sylvano Bussotti |
Costumista | Sylvano Bussotti |
Regista | Sylvano Bussotti |
Maestro concertatore | Giuseppe Sinopoli |
Direttore Orchestra | Giuseppe Sinopoli |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Assistente alla regia | Riccardo Corso |
Direttore del ballo | Giancarlo Vantaggio |
Maitre de ballet | Evgenij Polyakov |
Maestro collaboratore | Luca De Perini |
Maestro collaboratore | Peter Locke |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Direttore tecnico di palcoscenico | Antonio Cremonese |
Maestro sostituto | Eduardo Lanfredi |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Renata Mauro |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Lauro Crisman |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Calzature | Pompei 2000 (Roma) |
Parrucchiere | Edgardo Fugagnoli |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Archivista dell'orchestra | Anselmo Demelli |
Realizzazione delle luci | Piero Gomirato |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Realizzazione delle scene | Teatro dell'Opera (Roma) |