Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 18 Giugno 1978, ore 20:00 |
Stagione: | Opera Balletto 1977-78, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 62 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Paris, Opéra, 10.IV.1840 |
Tratto da: | Polyeucte |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Félix | Ferruccio Furlanetto |
2. Pauline | Leyla Gencer |
3. Polyeucte | Ottavio Garaventa |
4. Sévére | Renato Bruson |
5. Callisthénes | Francesco Signor |
6. Néarque | Oslavio Di Credico |
7. - | Mario Guggia |
8. Il Gran Sacerdote | Giovanni Antonini |
9. Una Donna | Anna Lia Bazzani |
Responsabili | |
---|---|
Coreografo | Ugo Dall'Ara |
Scenografo | Pier Luigi Pizzi |
Costumista | Pier Luigi Pizzi |
Regista | Alberto Fassini |
Maestro concertatore | Gianluigi Gelmetti |
Direttore Orchestra | Gianluigi Gelmetti |
Proprietario della musica | H. Lemoine & C. |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Assistente alla regia | Dino Squizzato |
Assistente alla regia | Giovanni Mazzara |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Direttore tecnico di palcoscenico | Antonio Cremonese |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Lauro Crisman |
Altro maestro del coro | Giuseppe De Donà |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Maestro collaboratore | Davide Liani |
Maestro sostituto | Luca De Perini |
Maestro sostituto | Aldo Guizzo |
Maestro sostituto | Eduardo Lanfredi |
Maestro sostituto | Peter Locke |
Maestro sostituto | Renata Mauro |
Maestro rammentatore | Pietro Ferraris |
Maestro rammentatore | Carlo Emanuele Polacco |
Scenografo | Antonio Orlandini |
Scenografo | Mario Ronchese |
Calzature | Pompei |
Parrucchiere | Mauro Turrin |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Archivista dell'orchestra | Anselmo Demelli |
Realizzazione delle luci | Piero Gomirato |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Prima ballerina | Tayna Berryl |