Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 06 Marzo 1979, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1979-80, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 20 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Wien, Burgtheater, 26.I.1790 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Fiordiligi | Jane Marsh |
2. Dorabella | Bianca Maria Casoni |
3. Despina | Carmen Lavani |
4. Guglielmo | Alessandro Corbelli |
5. Ferrando | Ernesto Palacio |
6. Don Aldonso | Vladimiro Ganzarolli |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Jürgen Henze |
Costumista | Jürgen Henze |
Regista | Filippo Crivelli |
Maestro concertatore | Zoltan Pesko |
Direttore Orchestra | Zoltan Pesko |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Direttore tecnico di palcoscenico | Antonio Cremonese |
Responsabile degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Altro maestro del coro | Giuseppe De Donà |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Luca De Perini |
Maestro sostituto | Aldo Guizzo |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro rammentatore | Carlo Emanuele Polacco |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Scenografo | Mario Ronchese |
Scene | Ercole Sormani |
Calzature | Ditta Rubechini (Firenze) |
Parrucche | Edgardo Fugagnoli |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Ispettore | Anselmo Demelli |
Realizzazione delle luci | Piero Gomirato |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Costumi | Sartoria Tirelli |
Elementi scenici di attrezzeria | Ditta Rancati (Milano) |