Luogo di esecuzione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 24 Aprile 1979, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione Lirica 1979-80, Recita n. 34 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Paris, Opéra, 17.VII.1843 |
Responsabili | |
---|---|
Assistente alla regia | Maura Poli |
Maestro collaboratore al ballo | Luca De Perini |
Direttore tecnico di palcoscenico | Antonio Cremonese |
Responsabile degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Maestro sostituto | Aldo Guizzo |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Scenografo | Mario Ronchese |
Scenografo | Giuseppe Ranchetti |
Calzature | Ditta Rubechini (Firenze) |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Ispettore | Anselmo Demelli |
Realizzazione delle luci | Piero Gomirato |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Coreografo | Loris Gai |
Scenografo | Luisa Spinatelli |
Costumista | Luisa Spinatelli |
Regista | Beppe Menegatti |
Maestro concertatore | Roberto Cecconi |
Direttore Orchestra | Roberto Cecconi |
Adattatore | Beppe Menegatti |
Elaborazione della musica | Giacomo Zani |
Proprietario della musica | Casa Musicale Sonzogno di Pietro Ostali (Milano) |
Maitre de ballet | Jean Deroc |
Attrezzeria | Ditta Rancati (Milano) |