Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 18 Dicembre 1979, ore 20:30 |
Stagione: | Stagione Lirica 1979-80, Progressivo recita: prima di 7, Recita n. 71 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 14.VIII.1814 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Selim | Domenico Trimarchi |
2. Donna Fiorilla | Jolanta Omilian |
3. Don Geronio | Giorgio Tadeo |
4. Don Narciso | Luigi Alva |
5. Prosdocimo | Alessandro Corbelli |
6. Zaida | Rosa Laghezza |
7. Albazar | Giuseppe Baratti |
Responsabili | |
---|---|
Coreografo | Gianni Notari |
Scenografo | Gianni Quaranta |
Costumista | Dada Saligeri |
Regista | Filippo Crivelli |
Maestro concertatore | Roberto Abbado |
Direttore Orchestra | Roberto Abbado |
Proprietario della musica | Fondazione Rossini |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Altro maestro del coro | Giuseppe De Donà |
Assistente alla regia | Giovanni Folli |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Direttore tecnico di palcoscenico | Antonio Cremonese |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Lauro Crisman |
Maestro collaboratore e maestro al cembalo | Pietro Ferraris |
Maestro sostituto | Aldo Guizzo |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Fabio Pirona |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro rammentatore | Giuseppe Marotta |
Scenografo | Mario Ronchese |
Calzature | L.C.P. Pompei |
Parrucche | Armando Fugagnoli |
Ispettore delle masse | Olindo Donà |
Archivista dell'orchestra | Anselmo Demelli |
Realizzazione delle luci | Renato Borgonovi |
Capo macchinista | Piero Gomirato |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Allestimento | Teatro Massimo (Palermo) |