Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 27 Febbraio 1981, ore 20:00 |
Stagione: | [Stagione d'Opera e Teatro Musicale], Progressivo recita: prima di 9, Recita n. 36 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Mnchen, Hofstheater, 29.I.1981 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. - | Jolanda Michieli |
2. - | Giuseppe Stefani |
3. Idomenéo | Werner Hollweg |
4. Idamante | Margarita Zimmermann |
5. Ilia | Margherita Rinaldi |
6. Elettra | Ruth Falcon |
7. Arbace | Bruno De Simone |
8. Gran Sacerdote del tempio di Nettuno | Giuseppe Botta |
9. - | Rosanna Didonè |
10. La voce dell'oracolo | Giorgio Surjan |
11. La voce dell'oracolo | Giorgio Surjan |
12. Due troiani | Francesco Memeo |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Max Bignens |
Costumista | Max Bignens |
Regista | Jorge Lavelli |
Maestro concertatore | Peter Maag |
Direttore Orchestra | Peter Maag |
Proprietario della musica | Braenreiter Verlag |
Fornitore della musica | Carisch (Milano) |
Aiuto regista | Juan Felipe Orrego |
Allestimento | Teatro La Fenice (Venezia) |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Altro maestro del coro | Giuseppe De Donà |
Direttore dell'allestimento scenico | Lauro Crisman |
Maestro collaboratore | Pietro Ferraris |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Direttore di palcoscenico | Antonio Cremonese |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Aiuto direttore di palcoscenico e assistente alla regia | Dino Squizzato |
Maestro sostituto | Aldo Guizzo |
Maestro sostituto | Davide Liani |
Maestro sostituto | Giuseppe Marotta |
Maestro sostituto | Fabio Pirona |
Maestro sostituto | Edoardo Lanza |
Capo elettricista e Realizzazione delle luci | Piero Gomirato |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Progetto allestimento | Teatro di Nancy |