Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro Malibran |
---|---|
Data : | Martedì 08 Febbraio 1983, ore 20:00 |
Stagione: | Opere Liriche e Teatro Musicale, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 3 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro San Benedetto, 28.II.1850 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Crispino Tacchetto | Silvano Pagliuca |
2. Annetta | Rosetta Pizzo |
3. Fabrizio | Paolo Martinelli |
4. Mirabolano | Gianni Socci |
5. Contino del Fiore | Igor Filipovic |
6. Don Asdrubale | Bruno Marangoni |
7. Lisetta | Maria Cristina Brancato |
8. La comare | Gianna Galli |
9. Bortolo | Antonio Balbo |
10. Dottori in medicina, giovani di spezieria, stridatori, porta-nuove, facchini, servitori, popolo, parenti e amici-24. | Raffaello Brunelli |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Mauro Carosi |
Costumista | Odette Nicoletti |
Regista | Roberto De Simone |
Maestro concertatore | Edoardo Müller |
Direttore d'orchestra | Edoardo Müller |
Assistente alla regia | Fabio Sparvoli |
Assistente alle scene e ai costumi | Ida Meo |
Assistente alle scene e ai costumi | Giusy Giustino |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Altro maestro del coro | Giuseppe De Donà |
Maestro collaboratore | Aldo Guizzo |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro sostituto | Roberto Polastri |
Maestro sostituto | Leonardo Gasparini |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Assistente agli allestimenti scenici | Francesco Sforza |
Maschere | Giancarlo Santelli |
Calzature | Arditi |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Direttore di palcoscenico | Boris Stetka |
Capo elettricista e realizzatore delle luci | Piero Gomirato |
Capo costruttore | Luciano Canziani |