Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 13 Aprile 1983, ore 20:30 |
Stagione: | Opere Liriche e Teatro Musicale, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 77 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Sevilla, , 23.III.1923 [in forma di concerto] |
Tratto da: | Don Quixote |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. - | Compagnia marionettistica Carlo Colla e figli |
2. Don Quijote | Andrea Martin |
3. Maese Pedro | Carlo Gaifa |
4. El Trujamán | Alessandra Althoff |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Maurizio Dotti |
Costumista | Maurizio Dotti |
Maestro concertatore | Roberto Cecconi |
Direttore Orchestra | Roberto Cecconi |
Proprietario della musica | Chester |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Altro maestro del coro | Giuseppe De Donà |
Maestro collaboratore | Ezio Lazzarini |
Maestro rammentatore | Aldo Guizzo |
Maestro sostituto | Gabriele Di Toma |
Maestro sostituto | Giuseppe Marotta |
Maestro sostituto | Roberto Polastri |
Maestro sostituto | Gabriella Zen |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Assistente agli allestimenti scenici | Francesco Sforza |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Direttore artistico compagnia, e Reg. | Eugenio Monti Colla |
Fornitore della musica | Casa Musicale Sonzogno (Milano) |