Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro Malibran |
---|---|
Data : | Domenica 15 Maggio 1983, ore 16:00 |
Stagione: | Opere Liriche e Teatro Musicale, Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 103 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro la Fenice, 14.IX.1954 |
Tratto da: | The Turn of Screw |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Prologo | Mario Bolognesi |
2. Istitutrice | Gianna Amato |
3. Miles | Martina Lazzarini |
4. Flora | Anna Lazzarini |
5. Signora Grose | Christine Batty |
6. Miss Jessel | Adele Cossi |
7. Quint | Mario Bolognesi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Virginio Puecher |
Scenografo | Ugo Mulas |
Costumista | Ebe Colciaghi |
Regista | Virginio Puecher |
Maestro concertatore | Roger Norrington |
Direttore d'orchesta | Roger Norrington |
Assistente alla regia | Erina Gambarini |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore e rammentatore | Ezio Lazzarini |
Maestro sostituto | Roberto Polastri |
Maestro sostituto | Leonardo Gasparini |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Assistente agli allestimenti scenici | Francesco Sforza |
Calzature | Biagio Calzature d'epoca |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo elettricista e realizzatore delle luci | Piero Gomirato |
Capo costruttore | Luciano Canziani |