Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 05 Giugno 1983, ore 20:30 |
Stagione: | Opere Liriche e Teatro Musicale, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 131 |
Turno: | 0 |
Tratto da: | Tancréde |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Argirio | Ernesto Palacio |
2. Amenaíde | Lella Cuberli |
3. Tancredi | Marilyn Horne |
4. Orbazzano | Nicola Zaccaria |
5. Isaura | Bernadette Manca di Nissa |
6. Roggero | Patricia Schumann |
Responsabili | |
---|---|
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Altro maestro del coro | Giuseppe De Donà |
Allestimento | Teatro La Fenice (Venezia) |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Direttore di scena | Renato Stanisci |
Maestro collaboratore e al cembalo | John Fisher |
Aiuto regista | Francesco Reggiani |
Maestro rammentatore | Aldo Guizzo |
Maestro sostituto | Gabriele Di Toma |
Maestro sostituto | Giuseppe Marotta |
Maestro sostituto | Gabriella Zen |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Assistente agli allestimenti | Francesco Sforza |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Calzature | L.C.P. Pompei |
Attrezzeria | Rubechini |
Parrucche | Mauro Turrin |
Scenografo | Mauro Pagano |
Costumista | Mauro Pagano |
Regista | Jean Claude Aivray |
Maestro concertatore | Ralf Weickert |
Direttore Orchestra | Ralf Weickert |
Proprietario della musica | Fondazione Rossini |
Edizione critica | Philip Gossett |
Ripresa della regia | Alita Baldi |
Fornitore della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Coproduttore allestimento | Festival di Aix-en-Provence |
Costumi | Raymonde et Catherine |