Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 22 Marzo 1984, ore 20:00 |
Stagione: | Opere Liriche, Balletto e Teatro Musicale, Progressivo recita: prima di 7, Recita n. 100 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro di San Benedetto, 22.V.1813 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Isabella | Marilyn Horne |
2. Mustafá | Samuel Ramey |
3. Elvira | Adelina Scarabelli |
4. Zulma | Gloria Banditelli |
5. Lindoro | Ernesto Palacio |
6. Taddeo | Domenico Trimarchi |
7. Haly | Silvano Pagliuca |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Emanuele Luzzati |
Costumista | Emanuele Luzzati |
Regista | Roberto De Simone |
Maestro concertatore | Gianluigi Gelmetti |
Direttore Orchestra | Gianluigi Gelmetti |
Edizione critica | Azio Corghi |
Proprietario della musica | Fondazione Rossini |
Assistente alla regia | Fabio Sparvoli |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Responsabile ufficio regia | Mattia Testi |
Maestro di sala e al cembalo | Aldo Guizzo |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Altro maestro del coro | Cesare Carlini |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro sostituto | Stefano Gibellato |
Maestro sostituto | Giuseppe Marotta |
Maestro sostituto | Roberto Polastri |
Assistente agli allestimenti scenici | Antonio Fiorentino |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Assistente alla regia | Rosalba Trevisan |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Calzature | L.C.P. Pompei |
Parrucche | Mauro Turrin |
Fornitore della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Costumi | Sartoria Farani |