Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro Malibran |
---|---|
Data : | Sabato 07 Aprile 1984, ore 20:30 |
Stagione: | Opere Liriche, Balletto e Teatro Musicale, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 119 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro Carcano, 6.III.1831 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il Conte Rodolfo | Giorgio Surjan |
2. Teresa | Laura Zannini |
3. Amina | June Anderson |
4. Elvino | Aldo Bertolo |
5. Lisa | Patrizia Dordi |
6. Alessio | Giovanni Antonini |
7. Un notaio | Walter Brighi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Antonio Fiorentino |
Costumista | Antonio Fiorentino |
Regista | Mattia Testi |
Maestro concertatore | Roberto Cecconi |
Direttore Orchestra | Roberto Cecconi |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Assistente costumista | Monique Bertrand |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Maestro di sala | Ezio Lazzarini |
Direttore di palcoscenico | Giulio Trevisani |
Altro maestro del coro | Cesare Carlini |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro sostituto di palcoscenico | Roberto Polastri |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Assistente alla regia | Rosalba Trevisan |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Realizzazione delle luci | Umberto Barbaro |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Calzature | Biagio Calzature d'epoca |