Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 13 Aprile 1985, ore 20:30 |
Stagione: | Opere Liriche, Teatro Musicale, Balletto, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 98 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Paris, Opéra-comique, 8.V.1894 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Le chevalier Des Grieux | Franco Sioli |
2. Tiberge | Pietro Bottazzo |
3. Jean | Gloria Banditelli |
4. Aurore | Marina Bolgan |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Antonio Fiorentino |
Costumista | Antonio Fiorentino |
Regista | Ugo Gregoretti |
Maestro concertatore | Tiziano Severini |
Direttore d'orchesta | Tiziano Severini |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Assistente alla regia | Caroline De Beus |
Maestro sostituto di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro sostituto di palcoscenico | Vincenzo Piani |
Azioni mimiche | Gian Campi |
Maestro di sala | Aldo Guizzo |
Maestro alle luci | Leonardo Gasparini |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Calzature | Pompei |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Direttore di palcoscenico | Giorgio Pansini |
Capo elettricista e realizzatore delle luci | Piero Gomirato |
Capo costruttore | Luciano Canziani |