Luogo di rappresentazione: | Venezia, Basilica dei Santi Giovanni e Paolo |
---|---|
Data : | Venerdì 31 Maggio 1985, ore 21:15 |
Stagione: | Opere Liriche, Teatro Musicale, Balletto, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 147 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Suffolk, Oxford Church, 10.VI.1968 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Tempter (Abbott) | Mario Bolognesi |
2. Father | Peter Knapp |
3. Elder Son | Eric Roberts |
4. Younger Son | Joséph Evans |
Responsabili | |
---|---|
Maestro concertatore | Antonio Bacchelli |
Direttore Orchestra | Antonio Bacchelli |
Viola | Ronald Valpreda |
Contrabbasso | Gianni Amadio |
Flauto | Francesco Chirico |
Corno | Guy Mony |
Arpa | Brunilde Bonelli |
Percussioni | Attilio De Fanti |
Tromba | Angelo Riggione |
Organo | Antonio Bacchelli |
Idea drammaturgica | Pier Alli |
Lighting designer | Guido Levi |
Collaborazione al movimento | Caterina Sagna |
Assistente alla regia e costumi | Mietta Corli |
Assistente regia | Mark Hirsch |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Direttore di palcoscenico | Renzo Milan |
Maestro sostituto | Giuseppe Marotta |
Maestro sostituto | Roberto Polastri |
Maestro sostituto | Vincenzo Piani |
Maestro di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro di sala | Aldo Guizzo |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Assistente agli allestimenti scenici | Antonio Fiorentino |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo scenografo realizzatore | Mario Ronchese |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Calzature | Pompei |
Assistente cost. | Paola Valsecchi |
Maestro del coro | Edda Calvano |
Realizzazione delle scene | Società 3 A Giuliano Balducci |