Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 20 Dicembre 1985, ore 21:30 |
Stagione: | Opera, Balletto e Teatro Musicale, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 282 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Trieste, Teatro Grande, 16.XI.1850 |
Tratto da: | Le pasteur, ou l'évangile et le foyer |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Stiffelio | Antonio Barasorda |
2. Lina | Rosalind Plowright |
3. Stankar | Brent Ellis |
4. Raffaele | Iorio Zennaro |
5. Jorg | Giorgio Surjan |
6. Federico di Frengel | Maurizio Scardovi |
7. Dorotea | Donella Del Monaco |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Pier Luigi Pizzi |
Costumista | Pier Luigi Pizzi |
Regista | Pier Luigi Pizzi |
Maestro concertatore | Eliahu Inbal |
Direttore Orchestra | Eliahu Inbal |
Ripristino vers. Venezia 1852 | Giovanni Morelli |
Maestro del coro | Aldo Danieli |
Maestro del coro | Giuliano Fracasso |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Assistente ai costumi | Giovanna Buzzi |
Assistente alla regia | Rosalba Trevisan |
Assistente agli allestimenti scenici | Antonio Fiorentino |
Maestro collaboratore di sala | Aldo Guizzo |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro di palcoscenico | Stefano Gibellato |
Maestro di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro rammentatore | Roberto Polastri |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Realizzazione dell'allestimento | Rubechini |
Calzature | Pompei |
Parrucche | Mauro Turrin |
Attrezzeria | Rancati (Milano) |