Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro Malibran |
---|---|
Data : | Domenica 26 Gennaio 1986, ore 20:00 |
Stagione: | Opera, Balletto e Teatro Musicale, Progressivo recita: prima di 6, Recita n. 13 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro Gallo a San Benedetto, 28.II.1850 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Crispino Tacchetto | Silvano Pagliuca |
2. Annetta | Daniela Mazzuccato |
3. Fabrizio | Armando Ariostini |
4. Mirabolano | Franco Boscolo |
5. Contino del Fiore | Max-René Cosotti |
6. Don Asdrubale di Caparotta | Leonardo Monreale |
7. Lisetta | Maria Cristina Brancato |
8. La comare | Elena Zilio |
9. Bortolo | Vito Gobbi |
10. Un cantastorie | Giuseppe De Vittorio |
11. Un suonatore di violino | Vinicio Marchiori |
12. Un suonatore di fisarmonica | Roberto Pasqualato |
13. Un suonatore di chitarra e mandolino | Giovanni Lamagna |
14. Un suonatore di tromba | Luca Pieraccini |
15. Un suonatore di grancassa | Roberto Barbieri |
16. Un suonatore di tamburo | Gottardo Paganin |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Mauro Carosi |
Costumista | Odette Nicoletti |
Regista | Roberto De Simone |
Maestro concertatore | Peter Maag |
Direttore d'orchesta | Peter Maag |
Maestro del coro | Giuliano Fracasso |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Ferruccio Lozer |
Maestro collaboratore di sala | Aldo Guizzo |
Aiuto regista | Bepi Morassi |
Assistente agli allestimenti scenici | Antonio Fiorentino |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Stefano Gibellato |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Calzature | Pompei |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Direttore di palcoscenico | Giorgio Pansini |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo elettricista | Piero Gomirato |