Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 24 Aprile 1986, ore 20:30 |
Stagione: | Opera, Balletto e Teatro Musicale, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 69 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Praha, Nationaltheater, 6.IX.1791 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Tito | Curtis Rayam |
2. Vitellia | Roberta Alexander |
3. Servilia | Adelina Scarabelli |
4. Sesto | Margarita Zimmermann |
5. Annio | Susanna Anselmi |
6. Publio | Angelo Nosotti |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Pier Luigi Pizzi |
Costumista | Pier Luigi Pizzi |
Regista | Pier Luigi Pizzi |
Maestro concertatore | Hans Vonk |
Direttore Orchestra | Hans Vonk |
Maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Aldo Tarchetti |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Assistente alla regia | Claudio Simon |
Assistente ai costumi | Giovanna Buzzi |
Maestro collaboratore di sala e maestro al cembalo | Aldo Guizzo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Stefano Gibellato |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Realizzazione delle scene e attrezzeria | Rubechini |
Calzature | Pompei |
Parrucche | Mauro Turrin |