Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Giovedì 08 Gennaio 1987 |
Stagione: | Stagione per il Bicentenario. Opere Liriche, Progressivo recita: prima di 5 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 17.III.1846 |
Tratto da: | Attila, Knig der Hunnen |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Attila | Samuel Ramey |
2. Ezio | William Stone |
3. Odabella | Linda Roark Strummer |
4. Foresto | Veriano Luchetti |
5. Uldino | Roberto Mazzetti |
6. Leone | Giovanni Antonini |
Responsabili | |
---|---|
Maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Altro maestro del coro | Giuliano Fracasso |
Direttore del coro | Mara Bortolato |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Direttore musicale di palcoscenico | Roberto Cecconi |
Aiuto regista | Daniele Abbado |
Assistente alla regia | Bepi Morassi |
Assistente ai costumi | Anne Marie Heinreich |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Stefano Gibellato |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Maestro suggeritore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Capo macchinista | Renato Borgonovi |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Calzature | Pompei |
Coreografo | Gabriella Borni |
Scenografo | Emanuele Luzzati |
Costumista | Santuzza Calì |
Regista | Gianfranco De Bosio |
Maestro concertatore | Gabriele Ferro |
Direttore Orchestra | Gabriele Ferro |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Bozzetti | Giuseppe Bertoja |