Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 21 Ottobre 1988, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione 1987-88. Opere, Progressivo recita: prima di 4, Recita n. 169 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro Carcano, 6.III.1831 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Il Conte Rodolfo | Roberto Scandiuzzi |
2. Teresa | Laura Zannini |
3. Amina | Luciana Serra |
4. Elvino | Vincenzo La Scola |
5. Lisa | Patrizia Dordi |
6. Alessio | Fabio Tartari |
7. Un notaio | Mario Guggia |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Antonio Fiorentino |
Costumista | Antonio Fiorentino |
Regista | Mattia Testi |
Maestro concertatore | Hubert Soudant |
Direttore Orchestra | Hubert Soudant |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Altro maestro del coro | Stefano Adabbo |
Assistente scenografo | Massimo Checchetto |
Assistente ai costumi | Monique Bertrand |
Allestimento | Teatro La Fenice (Venezia) - Laboratorio |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Direttore musicale di palcoscenico | Fabio Pirona |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Stefano Gibellato |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Federico Zennaro |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Capo scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Capo macchinista | Adriano Mezzalira |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Calzature | Biagio Calzature d'epoca |