Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 19 Febbraio 1989, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione 1988-89. Opere e Balletto, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 59 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Roma, Teatro Costanzi, 14.I.1900 |
Tratto da: | Tosca |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Floria Tosca | Giovanna Casolla |
2. Mario Cavaradossi | Nicola Martinucci |
3. Il barone Scarpia, | Alain Fondary |
4. Cesare Angelotti | Carlo Colombara |
5. Il Sagrestano | Giorgio Tadeo |
6. Spoletta | Romano Emili |
7. Sciarrone | Giovanni Antonini |
8. Un Carceriere | Bruno Tessari |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Paolo Tommasi |
Costumista | Paolo Tommasi |
Regista | Giancarlo Cobelli |
Maestro concertatore | Gianluigi Gelmetti |
Direttore Orchestra | Gianluigi Gelmetti |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Ripresa della regia | Mario Zanotto |
Direttore del coro | Mara Bortolato |
Maestro del coro | Ferruccio Lozer |
Allestimento | Teatro Comunale |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Capo macchinista | Adriano Mezzalira |
Direttore musicale di palcoscenico | Fabio Pirona |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore di sala | Richard Barker |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Assistente agli allestimenti scenici | Lucia Vitale |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Stefano Gibellato |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Federico Zennaro |
Capo scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Complesso | Piccoli Cantori Veneziani |