Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 28 Ottobre 1989, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione 1988-89. Opere e Balletto, Progressivo recita: prima di 7, Recita n. 182 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Milano, Teatro alla Scala, 17.II.1904 (I vers.) |
Tratto da: | Madam Butterfly |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Madama Butterfly (Cio-Cio-San) | Rajna Kabaivanska |
2. Suzuki | Francesca Franci |
3. Kate Pinkerton | Antonella Trevisan |
4. Benjamin Franklin Pinkerton | Giorgio Lamberti |
5. Sharpless | Paolo Gavanelli |
6. Goro | Mario Bolognesi |
7. Il Principe Yamadori | Andrea Snarski |
8. Lo zio Bonzo | Carlo Striuli |
9. Il Commissario imperiale | Giuseppe Zecchillo |
10. L'ufficiale del registro | Bruno Tessari |
11. L'ufficiale del registro | Bruno Tessari |
12. La madre di Cio-Cio-San | Anna Lia Bazzani |
13. La cugina di Cio-Cio-San | Michele Remor |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Aldo Rossi |
Costumista | Aldo Rossi |
Regista | Stefano Vizioli |
Maestro concertatore | Daniel Oren |
Direttore Orchestra | Daniel Oren |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Maestro del coro | Stefano Adabbo |
Allestimento | Teatro Comunale |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Capo macchinista | Adriano Mezzalira |
Direttore musicale di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Capo elettricista | Piero Gomirato |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore di sala | Richard Barker |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Maestro suggeritore | Pier Paolo Gastaldello |
Realizzazione delle luci | Andrea Oliva |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Stefano Gibellato |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Silvano Zabeo |
Capo scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |