Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 20 Marzo 1990, ore 20:00 |
Stagione: | Opere e Ballo, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 42 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Wien, Burgtheater, 26.I.1790 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Fiordiligi | Anna Caterina Antonacci |
2. Dorabella | Luciana D'Intino |
3. Guglielmo | Natale De Carolis |
4. Ferrando | Francesco Piccoli |
5. Despina | Valeria Baiano |
6. Don Alfonso | Michele Pertusi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Luca Ronconi |
Scenografo | Lauro Crisman |
Costumista | Carlo Diappi |
Regista | Luca Ronconi |
Maestro concertatore | John Fisher |
Direttore Orchestra | John Fisher |
Ripresa della regia | Mattia Testi |
Realizzatore luci | Sergio Rossi |
Maestro del coro | Stefano Adabbo |
Allestimento | Teatro La Fenice (Venezia) |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Direttore musicale di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore di sala | Richard Barker |
Maestro suggeritore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro al cembalo | Richard Barker |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Stefano Gibellato |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Capo macchinista | Adriano Mezzalira |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Calzature | L.C.P. Pompei |
Attrezzeria | Rancati (Milano) |