Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Mercoledì 06 Giugno 1990, ore 19:00 |
Stagione: | Opere e Ballo, Progressivo recita: prima di 5, Recita n. 79 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Weimar, Hoftheater, 28.VIII.1850 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. - | Franco Boscolo |
2. - | Giovanni Antonini |
3. - | Antonella Ferroni |
4. - | Lucia Beltrame |
5. Enrico | Heinz-Klaus Ecker |
6. Lohengrin | Francisco Araiza |
7. Elsa di Brabante | Nadine Secunde |
8. Federico | Bent Norup |
9. Ortruda | Gudrun Volkert |
10. Araldo | Eike Wilm Schulte |
11. I Cavalieri | Ferrero Poggi |
12. I Paggi | Walter Brighi |
13. - | Daniela Bortolon |
14. - | Donatella Vigato |
Responsabili | |
---|---|
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Capo macchinista | Adriano Mezzalira |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Capo sarta | Maria Tramatollo |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Calzature | L.C.P. Pompei |
Parrucche | Mauro Turrin |
Scenografo | Pier Luigi Pizzi |
Costumista | Pier Luigi Pizzi |
Regista | Pier Luigi Pizzi |
Maestro concertatore | Christian Thielemann |
Direttore Orchestra | Christian Thielemann |
Lighting designer | Vinicio Cheli |
Maestro del coro | Marco Ghiglione |
Maestro del coro | Andras Toth |
Assistente alla regia | Rosalba Trevisan |
Assistente costumi | Giovanna Buzzi |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Direttore musicale di palcoscenico | Fabio Pirona |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore di sala | Richard Barker |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Stefano Gibellato |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Giuseppe Marotta |