Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Martedì 22 Gennaio 1991, ore 20:00 |
Stagione: | Opere, Progressivo recita: prima di 8, Recita n. 3 |
Turno: | 0 |
Prima assoluta: | Weimar, Hoftheater, 23.XII.1893 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Pietro | Bruno Praticò |
2. Geltrude | Pauline Tinsley |
3. La strega Marzapane | Pauline Tinsley |
4. Hnsel | Nicoletta Curiel |
5. Gretel | Daniela Mazzuccato |
6. Il nano Sabbiolino | Daniela Bortolon |
7. La fata Stilla di Rugiada | Patrizia Dordi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Stefanos Lazaridis |
Costumista | Stefanos Lazaridis |
Regista | David Pountney |
Maestro concertatore | Friedemann Layer |
Direttore Orchestra | Friedemann Layer |
Proprietario della musica | G. Ricordi & C. (Milano) |
Autore della versione ritmica | Giovanni Morelli |
Ripresa della regia | David Sulkin |
Lighting designer | Chris Ellis |
Ripresa delle luci | Paul Taylor |
Direttore del coro | Mara Bortolato |
Allestimento | English National Opera |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Responsabile alla regia | Bepi Morassi |
Direttore musicale di palcoscenico | Fabio Pirona |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore di sala | Stefano Gibellato |
Maestro suggeritore | Pier Paolo Gastaldello |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Silvano Zabeo |
Assistente agli allestimenti scenici | Lucia Vitale |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Capo macchinista | Adriano Mezzalira |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Realizzazione delle luci | Paolo Mazzon |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo costruttore | Luciano Canziani |
Scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Complesso | Coro di voci bianche Piccoli Cantori Veneziani |