Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 03 Luglio 1993, ore 20:30 |
Stagione: | Stagione di Lirica e Balletto 1993, Progressivo recita: prima di 5 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Maccabruno | Caterina Trogu-Rohrich |
2. Drusiana | Roberto Balconi |
3. Menichina | Daniela Del Monaco |
4. Buovo D'Antona | Howard Crook |
5. Buovo D'Antona | Howard Crook |
6. Cecchina | Francesca Russo-Ermolli |
7. Capoccio | Gian Paolo Fagotto |
8. Striglia | Giuseppe Zambon |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Pier Luigi Pizzi |
Costumista | Pier Luigi Pizzi |
Regista | Pier Luigi Pizzi |
Maestro concertatore | Alan Curtis |
Direttore Orchestra | Alan Curtis |
Light designer | Guido Levi |
Assistente alla regia | Mario Pontiggia |
Assistente ai costumi | Giovanna Buzzi |
Revisione critica | Alan Curtis |
Allestimento | Teatro La Fenice (Venezia) |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Maestro collaboratore di sala | Stefano Gibellato |
Maestro collaboratore di sala | Ezio Lazzarini |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Silvano Zabeo |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Maestro suggeritore | Pier Paolo Gastaldello |
Capo macchinista | Massimo Pratelli |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo attrezzista | Guido Baldessari |
Capo costruttore | Franco Vianello |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Assistente agli allestimenti | Massimo Checchetto |
Calzature | L.C.P. Pompei |
Editore | Ricordi (Milano) |
Realizzazione scene | Rubechini (Firenze) |
Costumi | Tirelli (Roma) |