Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Venerdì 17 Febbraio 1995, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione di Lirica e Balletto 1994-1995, Progressivo recita: prima di 6 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Conte d'Almaviva | Luigi Petroni |
2. Conte d'Almaviva | Luigi Petroni |
3. Bartolo | Alfonso Antoniozzi |
4. Rosina | Sonia Ganassi |
5. Figaro | Vassily Gerello |
6. Basilio | Simone Alaimo |
7. Fiorello | Paolo Ruggiero |
8. Berta | Giovanna Donadini |
9. Un Ufficiale | Vincenzo Alaimo Pitarresi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Pier Paolo Bisleri |
Costumista | Pasquale Grossi |
Regista | Federico Tiezzi |
Maestro concertatore | Marco Armiliato |
Direttore Orchestra | Marco Armiliato |
Luci | Iuraj Saleri |
Assistente alla regia | Sara Mingardo |
Assistente ai costumi | Claudia Pernigotti |
Direttore del coro | Giovanni Andreoli |
Maestro al cembalo | Ezio Lazzarini |
Allestimento | Ente Teatro di Messina |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Maestro di sala | Ezio Lazzarini |
Altro maestro di sala | Stefano Gibellato |
Aiuto maestro del Coro | Alberto Malazzi |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Silvano Zabeo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Anna Lazzarini |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Capo macchinista | Massimo Pratelli |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo attrezzista | Roberto Fiori |
Capo costruttore | Franco Vianello |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Assistente agli allestimenti scenici | Massimo Checchetto |
Calzature | Calzature artistiche Sacchi (Firenze) |
Editore | Ricordi (Milano) |