Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 18 Marzo 1995, ore 20:00 |
Stagione: | Stagione di Lirica e Balletto 1994-1995, Progressivo recita: prima di 6 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Giorgio | Francesco Ellero D'Artegna |
2. Riccardo Forth | Giorgio Zancanaro |
3. Elvira | Mariella Devia |
4. Arturo Talbo | Stuart Neill |
5. Gualtiero Valton | Piotr Nowacki |
6. Sir Bruno Roberton | Walter Coppola |
7. Enrichetta | Lidia Tirendi |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Richard Hudson |
Costumista | Richard Hudson |
Regista | Graham Vick |
Maestro concertatore | Nello Santi |
Direttore Orchestra | Nello Santi |
Assistente | Charlotte Bird |
Realizzatore luci | Thomas Webster |
Direttore del coro | Giovanni Andreoli |
Allestimento | Ente Teatro di Messina |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Direttore di palcoscenico | Paolo Cucchi |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Maestro di sala | Ezio Lazzarini |
Altro maestro di sala | Stefano Gibellato |
Aiuto maestro del Coro | Alberto Malazzi |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Silvano Zabeo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Anna Lazzarini |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Capo macchinista | Massimo Pratelli |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo attrezzista | Roberto Fiori |
Capo costruttore | Franco Vianello |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Assistente agli allestimenti scenici | Massimo Checchetto |
Calzature | Biagio Calzature d'epoca |
Parrucche | Mario Audello |
Allestimento coproduzione | Teatro dell'Opera di Nizza |
Editore | Ricordi (Milano) |
Realizzazione delle scene | La Bottega Veneziana (Venezia) |