Luogo di rappresentazione: | Venezia, PalaFenice al Tronchetto |
---|---|
Data : | Sabato 20 Aprile 1996, ore 20:30 |
Stagione: | Stagione di Lirica e Balletto 1995-1996, Progressivo recita: prima di 6 |
Turno: | 0 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Conception | Graciela Alperyn |
2. Gonzalve | Léonard Pezzino |
3. Torquemada | Bernard Van der Meersch |
4. Ramiro | Marc Barrard |
5. Don Inigo | Jules Bastin |
Responsabili | |
---|---|
Scenografo | Lele Luzzati |
Costumista | Santuzza Calì |
Regista | Maurizio Scaparro |
Maestro concertatore | Jacques Delacte |
Direttore Orchestra | Jacques Delacte |
Animazione delle ombre | Antonella Enuetto |
Animazione delle ombre | Nicoletta Garroni |
Animazione delle ombre | Franco Quartieri |
Direttore del coro | Giovanni Andreoli |
Direttore del coro | Mara Bortolato |
Direttore degli allestimenti scenici | Lauro Crisman |
Direttore musicale di palcoscenico | Giuseppe Marotta |
Direttore di produzione | Paolo Cucchi |
Responsabile ufficio regia | Bepi Morassi |
Assistente alla regia | Orlando Forioso |
Assistente ai costumi | Laura Zanca |
Maestro di sala | Stefano Gibellato |
Maestro di sala | Aldo Guizzo |
Altro maestro del coro | Alberto Malazzi |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Lorenzo Fasolo |
Maestro collaboratore di palcoscenico | Silvano Zabeo |
Maestro alle luci | Gabriella Zen |
Maestro rammentatore | Pier Paolo Gastaldello |
Capo macchinista | Fausto Sabini |
Capo sarta | Maria Tramarollo |
Capo attrezzista | Roberto Fiori |
Capo costruttore | Franco Vianello |
Capo elettricista | Vilmo Furian |
Datore luci | Fabio Barettin |
Scenografo realizzatore | Daniele Paolin |
Capo gruppo figuranti | Claudio Colombini |
Calzature | L.C.P. Pompei |
Informazioni circa i collegamenti bus e vaporetti